Il libro operativo è composto di pagine rivestite da materiali reali (legno, piastrelle, moquette ) e da una pallina di legno assicurata ad un cordino. Il gioco consente di familiarizzare con le diverse pavimentazioni, di sperimentarne le caratteristiche tattili e la risonanza acustica.
Sussidi e Strumenti > Sussidi tiflodidattici > Area linguistica > La palla gioca
La palla gioca
Età:
3-6
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Istituto dei Ciechi di Milano
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Identificazione e riconoscimento dei singoli elementi, delle textures e del contesto narrativo integratore. Acquisizione dei concetti spazio-temporali e topologici, di causalità, di classificazione di ordine sequenziale, di simbolo iconico verosimile. Associazione tra la situazione rappresentata e l'esperienza reale. Individuazione della relazione di corrispondenza fra sequenze illustrate e racconto verbale. Sviluppo della competenza comunicativa e relazionale. Potenziamento delle capacità attentive e mnemoniche.
Identificazione e riconoscimento dei singoli elementi, delle textures e del contesto narrativo integratore. Acquisizione dei concetti spazio-temporali e topologici, di causalità, di classificazione di ordine sequenziale, di simbolo iconico verosimile. Associazione tra la situazione rappresentata e l'esperienza reale. Individuazione della relazione di corrispondenza fra sequenze illustrate e racconto verbale. Sviluppo della competenza comunicativa e relazionale. Potenziamento delle capacità attentive e mnemoniche.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione delle immagini, delle loro caratteristiche e dei rapporti spaziali. Verbalizzazione del contenuto narrativo, delle strategie esplorative, arricchimento linguistico e lessicale.
Denominazione delle immagini, delle loro caratteristiche e dei rapporti spaziali. Verbalizzazione del contenuto narrativo, delle strategie esplorative, arricchimento linguistico e lessicale.