Archivio per il Tag “infanzia”
Scuola dell’infanzia. Anni 3-6
infanzia
Figura e sfondo
Età:
3-6
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Istituto dei Ciechi di Milano
Il gioco si compone di due serie di tessere con configurazioni realizzate in “positivo” (texture ruvida nera) e “negativo” (texture liscia bianca) da appaiare per affinità. Il set è dotato di tavole scomparti con bordi colorati per facilitare le operazioni di lettura, riconoscimento e verifica.
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Sviluppo dell'integrazione percettiva, tattile e visiva.
Identificazione e discriminazione delle forme rappresentate in positivo e in negativo.
Analisi percettiva e visiva della figura intera e dei dettagli.
Acquisizione del concetto di figura e sfondo e di rapporto topologico.
Abbinamento per forma.
Sviluppo della memoria visiva.
Apprendimento delle strategie operative.
Sviluppo dell'integrazione percettiva, tattile e visiva.
Identificazione e discriminazione delle forme rappresentate in positivo e in negativo.
Analisi percettiva e visiva della figura intera e dei dettagli.
Acquisizione del concetto di figura e sfondo e di rapporto topologico.
Abbinamento per forma.
Sviluppo della memoria visiva.
Apprendimento delle strategie operative.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione delle forme e delle loro modificazioni nelle due modalità di rappresentazione.
Verbalizzazione dei processi logici e delle strategie operative e spaziali.
Denominazione delle forme e delle loro modificazioni nelle due modalità di rappresentazione.
Verbalizzazione dei processi logici e delle strategie operative e spaziali.
infanzia
Puzzles
Età:
3-6
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Istituto dei Ciechi di Milano
Il gioco consiste nel ricomporre le immagini in rilievo e a colori, divise in quattro e sei parti, sulla base dell’esplorazione visivo-tattile delle figure modello.
Una tavola con bordo in rilievo colorato facilita l’esplorazione e la ricomposizione delle immagini.
Video
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Sviluppo dell'integrazione percettiva, tattile e visiva.
Identificazione e analisi visiva dell'immagine intera.
Analisi visiva dei dettagli e riconoscimento delle singole parti delle illustrazioni.
Acquisizione dei concetti topologici.
Operazioni logiche di confronto per l'abbinamento e la ricostruzione come da scheda modello.
Sviluppo della memoria visiva.
Apprendimento delle strategie di esplorazione visiva.
Sviluppo dell'integrazione percettiva, tattile e visiva.
Identificazione e analisi visiva dell'immagine intera.
Analisi visiva dei dettagli e riconoscimento delle singole parti delle illustrazioni.
Acquisizione dei concetti topologici.
Operazioni logiche di confronto per l'abbinamento e la ricostruzione come da scheda modello.
Sviluppo della memoria visiva.
Apprendimento delle strategie di esplorazione visiva.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione delle illustrazioni nella forma intera e divisa in varie parti.
Verbalizzazione dei processi logici e delle strategie operative e spaziali.
Denominazione delle illustrazioni nella forma intera e divisa in varie parti.
Verbalizzazione dei processi logici e delle strategie operative e spaziali.