Incisioni e Siti Rupestri in Valcamonica
![Incisioni e Siti Rupestri in Valcamonica](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/STAR12.jpg)
Il testo in Braille illustra l’arte rupestre sviluppatasi in Valcamonica tra il Paleolitico Superiore e il Medioevo. È corredato dalle illustrazioni in rilievo (realizzate su carta termoespandente) delle più significative incisioni ritrovate nelle località di Cemmo e di Naquane. Località Cemmo: cervo; bovide; canide; antropomorfo; stambecco; pugnale. Località Naquane: telaio e palette; carro; sacerdote; oranti; […]
Bacino del Mediterraneo
![Bacino del Mediterraneo](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/STAR11.jpg)
Tavola “muta” illustrata in rilievo ad uso operativo.
Il Quirinale
![Il Quirinale](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/STAR10.jpg)
Il testo in Braille descrive aspetti storici, artistici e religiosi del palazzo del Quirinale. Comprende tavole illustrate in rilievo riportanti: prospetto generale del palazzo verso piazza del Quirinale; dettaglio della facciata con l’ingresso principale; pianta del piano nobile; facciata della villa gregoriana con l’altana del Mascarino; mappa topografica della zona circostante.
Teatro alla Scala di Milano
![Teatro alla Scala di Milano](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/STAR9.jpg)
Il testo in Braille descrive aspetti storici, artistici e religiosi del teatro alla Scala di Milano. Comprende tavole illustrate in rilievo riportanti: mappa topografica della zona circostante; pianta del teatro; facciata del teatro; sezione del teatro; facciata di Palazzo Marino.
Il castello Sforzesco
![Il castello Sforzesco](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/STAR8.jpg)
Il testo in Braille descrive aspetti storici, artistici e religiosi del castello Sforzesco di Milano. Comprende un’audiocassetta con commento e tavole illustrate in rilievo riportanti: schemi dell’evoluzione storica; pianta topografica della zona circostante; pianta generale del monumento; facciata principale; torre di Filarete; Arco della Pace.
Il Duomo di Milano
![Il Duomo di Milano](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/STAR7.jpg)
Il testo in Braille descrive aspetti storici, artistici e religiosi del Duomo di Milano. Comprende un’audiocassetta con commento e tavole illustrate in rilievo riportanti: schemi volumetrici di facciata e fianco; facciata; pianta del monumento; guglia centrale; esempio di vetrata; crocifisso di Ariberto; candelabro Trivulziano.
Piano cartesiano 2
![Piano cartesiano 2](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/LM-C011.jpg)
Fogli di grande formato (cm 30×40) in cartone plastificato con quadrettatura in rilievo (lato 1 cm) con evidenziazione ai 5 e ai 10 cm. I fogli sono a sfondo blu con linee bianche.
Il corpo umano: organi
![Il corpo umano: organi](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/S25.jpg)
Le tavole in rilievo illustrano alcuni organi del corpo umano. Il set comprende: cervello; cuore; struttura dell’occhio; struttura dell’orecchio.
Il corpo umano: apparati
![Il corpo umano: apparati](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/S22.jpg)
Le tavole riportano illustrazioni in rilievo con didascalie in Braille. Il set comprende: apparato scheletrico; apparato muscolare; apparato digerente; apparato respiratorio.
Europa muta
![Europa muta](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/GEO12.jpg)
Cartina geografica illustrata in rilievo. La carta può essere utilizzata come base per la realizzazione di carte tematiche.
Italia con suddivisioni
![Italia con suddivisioni](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/GEO11.jpg)
Carte geografiche tematiche in rilievo riportanti: Italia insulare; Italia peninsulare; Italia continentale; Italia settentrionale; Italia centrale; Italia meridionale.
Regioni italiane mute
![Regioni italiane mute](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/GEO10.jpg)
Serie di carte geografiche illustrate in rilievo con legenda in Braille. La raccolta contiene le seguenti tavole: GEO10a – Italia muta (con confini di stato); GEO10b – Italia politica muta (suddivisa in regioni); GEO10c – Valle d’Aosta; GEO10d – Piemonte; GEO10e – Liguria; GEO10f – Lombardia; GE010g – Veneto; GE010h – Trentino Alto Adige; GE010i […]
Atlante fisico dei continenti
![Atlante fisico dei continenti](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/GEO9.jpg)
Serie di carte geografiche illustrate in rilievo con legenda in Braille. La raccolta contiene le seguenti tavole: GEO9a – Nord America ; GEO9b – Sud America ; GEO8c – Asia; GEO9d – Africa ; GEO9e – Europa; GEO9f – Oceania; NB: Il codice GEO9 si riferisce alla serie completa. Le singole carte possono essere ordinate […]
Atlante politico dei continenti
![Atlante politico dei continenti](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/GEO8.jpg)
Serie di carte geografiche illustrate in rilievo con legenda in Braille. La raccolta contiene le seguenti tavole: GEO8a – Nord America; GEO8b – Sud America; GEO8c – Asia; GEO8d – Africa; GEO8e – Europa; GEO8f – Oceania; NB: Il codice GEO8 si riferisce alla serie completa. Le singole carte possono essere ordinate facendo seguire al […]
Atlante politico degli stati europei
![Atlante politico degli stati europei](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/GEO7.jpg)
Serie di carte geografiche illustrate in rilievo con legenda in Braille. La raccolta contiene le seguenti tavole: GEO7a – Islanda, Paesi Scandinavi, Paesi Baltici; GEO7b – ex Jugoslavia, Ungheria; GEO7c – Russia Europea; GEO7d – Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca; GEO7e – Romania, Bulgaria; GEO7f – Spagna, Portogallo; GEO7g – Gran Bretagna, Irlanda; GEO7h – Francia; […]
Planisfero
![Planisfero](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/GEO6.jpg)
Cartina illustrata in rilievo con legenda Braille.
Il fiume Po
![Il fiume Po](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/GEO5.jpg)
Le tavole illustrate in rilievo riportano: il corso del fiume Po; il delta del Po.
I vulcani monti di fuoco
![I vulcani monti di fuoco](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/GEO4.jpg)
Il testo in Braille descrive il fenomeno del vulcanesimo. È corredato da tavole illustrate in rilievo riportanti: vulcano in eruzione; sezione di vulcano; sezione del globo terrestre; principali vulcani; formazione di un neck; vulcani sottomarini.
Elementi di riferimento geografico
![Elementi di riferimento geografico](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/GEO3.jpg)
La serie di tavole in rilievo illustra alcuni sistemi convenzionali di riferimento. Le tavole più complesse sono corredate da una legenda in Braille. La raccolta contiene: la rosa dei venti; meridiani e paralleli; Polo Nord, Polo Sud, Equatore.
Tastiera del computer
![Tastiera del computer](https://tiflopedia.org/wp-content/uploads/2014/08/TE3.jpg)
La tavola tattile riproduce la tastiera italiana standard (103 tasti) in dimensione reale. Ogni tasto è contrassegnato da un’etichetta Braille.
Griglie per grafici cm 1×1 con assi cartesiani
Ogni set è composto da tavole di grande formato con reticoli in rilievo per la rappresentazione grafo-tattile di dati e fenomeni.
Griglie per grafici cm 2×2
Ogni set è composto da tavole di grande formato con reticoli in rilievo per la rappresentazione grafo-tattile di dati e fenomeni.
Griglie per grafici cm 1×1
Ogni set è composto da tavole di grande formato con reticoli in rilievo per la rappresentazione grafo-tattile di dati e fenomeni.
Piano cartesiano 1
Fogli di grande formato (cm 30×40) in cartone plastificato con quadrettatura in rilievo (lato 1 cm) con evidenziazione ai 5 e ai 10 cm. I fogli sono a sfondo bianco con linee blu.