Archivio per il Tag “anni 13-18”

Geometria analitica

Età: 13-18
Utilizzo: Individuale
Tipologia: Visivo Tattile

Geometria analitica

Geometria analitica

Il seti didattico, suddiviso in 5 fascicoli (Introduzione, La retta, Le trasformazioni geometriche, La circonferenza, Parabola . Ellisse – Iberbole), è composto da:

  • un testo a caratteri ingranditi (Arial 22) che sviluppa l’argomento sul piano teorico;
  • un organico repertorio di rappresentazioni grafiche ingrandite e percettivamente facilitate.
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Acquisizione dei concetti di base relativi alla rappresentazione geometrica di funzioni matematiche.
Capacità di interpretare rappresentazioni grafiche complesse.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione della simbologia e utilizzo del linguaggio specifico.
Descrizione delle rappresentazioni grafiche e verbalizzazione degli algoritmi rappresentati.

Tavola periodica degli elementi

Età: 13-18
Utilizzo: Individuale
Tipologia: Tattile

Tavola periodica degli elementi

Tavola periodica degli elementi

La tavola, di grande formato, riporta in rilievo la classificazione degli elementi secondo i criteri convenzionali. In ogni casella compaiono il numero atomico, il simbolo e lo stato fisico. Uno schedario allegato alla tavola illustra per ogni elemento: il numero atomico, il simbolo, il nome, il peso atomico, l’elettronegatività, la densità, lo stato di ossidazione.

Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Conoscenza degli elementi, delle loro proprietà e dei criteri di classificazione. capacità di esplorazione e di utilizzo di strutture grafo-tattili complesse.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione dei dati. Verbalizzazione del contenuto scientifico e arricchimento del lessico specifico.

Chimica – raccolta 3

Età: 13-18
Utilizzo: Individuale
Tipologia: Tattile

Chimica - raccolta 3

Chimica – raccolta 3

3a raccolta. La raccolta di tavole illustrate in rilievo comprende:

  • rappresentazioni orbitali del carbonio;
  • Formazione del legame C-C;
  • ibridazione trigonale del carbonio;
  • formazione del legame pi greco;
  • modelli di catene carboniche;
  • strutture tetraedriche;
  • fusione e fissione nucleare;
  • tavola di classificazione degli idrocarburi;
  • formule di struttura degli idrocarburi;
  • anello benzenico;
  • strutture aromatiche;
  • radicali arilici;
  • eteri, aldeidi e chetoni.
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Conoscenza del processo di formazione dei legami chimici. Conoscenza delle formule strutturali degli elementi. Identificazione e analisi delle immagini.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione delle immagini e descrizione delle loro caratteristiche. Verbalizzazione del contenuto scientifico e arricchimento del lessico specifico.

Chimica – raccolta 2

Età: 13-18
Utilizzo: Individuale
Tipologia: Tattile

Chimica - raccolta 2

Chimica – raccolta 2

2a raccolta. La raccolta di tavole illustrate in rilievo comprende:

  • atomo;
  • schema degli orbitali;
  • modelli di molecole;
  • ipotesi di Rutherford;
  • formazione del legame ionico;
  • soluzione del saccarosio;
  • fusione e fissione nucleare;
  • trasformazione di un gas.
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Approfondimento delle reazioni e trasformazioni chimiche. Identificazione e analisi delle immagini.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione delle immagini e descrizione delle loro caratteristiche. Verbalizzazione del contenuto narrativo e arricchimento del lessico specifico.

Geometria analitica

Età: 13-18
Utilizzo: Individuale
Tipologia: Tattile

Geometria analitica

Geometria analitica

5 fascicoli. Il set didattico è composto da un organico repertorio di rappresentazioni grafiche in rilievo (realizzate su carta termoespandente), accompagnato da un testo Braille che sviluppa l’argomento sul piano teorico.
N.B.: Per agevolare l’utilizzo didattico del materiale da parte degli insegnanti, al set sono allegate le versioni in nero del testo e dei grafici.

  • LM53a – 1° fascicolo;
    • introduzione alla geometria analitica;
    • segmenti orientati e la loro misura Ascisse sulla retta;
    • distanza tra due punti su una retta orientata;
    • coordinate cartesiane nel piano;
    • distanze di due punti in un piano cartesiano;
    • ascissa del punto medio di un segmento orientato;
    • coordinate del punto medio di un segmento nel piano cartesiano;
    • traslazione degli assi cartesiani;
    • funzioni matematiche e loro rappresentazione grafica;
  • LM53b – 2° fascicolo;
    • la retta nel piano cartesiano;
    • assi cartesiani e rette ad assi parallele;
    • retta passante per l’origine;
    • coefficiente angolare;
    • bisettrici dei quadrati;
    • retta in posizione generica;
    • rette parallele;
    • rette perpendicolari;
    • equazione generale della retta;
    • posizione reciproca di due rette;
    • fascio improprio di rette;
    • fascio proprio di rette;
    • equazione della retta passante per due punti;
  • LM53c – 3° fascicolo;
    • trasformazioni geometriche nel piano cartesiano;
    • vettori, traslazione, simmetria rispetto ad un punto;
    • simmetria rispetto ad una retta;
  • LM53d – 4° fascicolo;
    • le coniche nel piano cartesiano: la circonferenza;
    • la circonferenza;
    • circonferenze in posizioni particolari;
    • posizione reciproca tra retta e circonferenza;
    • circonferenza per tre punti;
    • tangenti ad una circonferenza;
    • posizione reciproca tra due circonferenze;
  • LM53e – 5° fascicolo;
    • le coniche nel piano cartesiano: parabola, elisse, iperbole;
    • parabola;
    • parabola con asse di simmetria parallelo all’asse y;
    • parabole in posizioni particolari;
    • posizione reciproca tra retta e parabola;
    • parabola per tre punti;
    • condizioni per determinare l’equazione di una parabola;
    • tangenti alla parabola;
    • parabola con asse di simmetria parallelo all’asse x;
    • l’ellisse;
    • l’iperbole.
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Acquisizione dei concetti di base relativi alla rappresentazione geometrica di funzioni matematiche. capacità di interpretare rappresentazioni grafiche complesse.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione delle simbologie e utilizzo del linguaggio specifico. Descrizione delle rappresentazioni grafiche e verbalizzazione degli algoritmi rappresentati.