Le schede operative realizzate con facce tattilmente differenziate e forate sono percorse da un cordino elastico su cui scorre una palla. Le schede presentano una serie di esperienze esplorative graduali relative ai concetti spaziali di base.
Sussidi e Strumenti > Sussidi tiflodidattici > Area linguistica > La pallina sotto-sopra
La pallina sotto-sopra
Età:
3-6
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Istituto dei Ciechi di Milano
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Identificazione e riconoscimento dell’oggetto reale e dei suoi spostamenti. Acquisizione di concetti spazio-temporali e topologici, di causalità. Apprendimento delle strategie tattili. Sviluppo della competenza comunicativa e relazionale. Potenziamento delle capacità attentive e mnemoniche.
Identificazione e riconoscimento dell’oggetto reale e dei suoi spostamenti. Acquisizione di concetti spazio-temporali e topologici, di causalità. Apprendimento delle strategie tattili. Sviluppo della competenza comunicativa e relazionale. Potenziamento delle capacità attentive e mnemoniche.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione dell'oggetto, dei materiali reali e delle loro caratteristiche, dei rapporti spaziali. Verbalizzazione degli elementi narrativi, delle strategie operative, arricchimento linguistico e lessicale.
Denominazione dell'oggetto, dei materiali reali e delle loro caratteristiche, dei rapporti spaziali. Verbalizzazione degli elementi narrativi, delle strategie operative, arricchimento linguistico e lessicale.