La raccolta si compone di schede illustrate in rilievo riportanti diverse figure geometriche inserite in un reticolo di riferimento e di un corredo delle stesse figure in gomma magnetica. Il set consente la sperimentazione diretta dei concetti esposti.
Sussidi e Strumenti > Sussidi tiflodidattici > Area logico-matematica > Poligoni inscritti e circoscritti
Poligoni inscritti e circoscritti
Età:
10-13
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Istituto dei Ciechi di Milano
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Identificazione e discriminazione delle figure geometriche. Acquisizione dei concetti relativi a figure geometriche inscritte e circoscritte. Confronto e riproduzione di forme come da modello.
Identificazione e discriminazione delle figure geometriche. Acquisizione dei concetti relativi a figure geometriche inscritte e circoscritte. Confronto e riproduzione di forme come da modello.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione delle figure e delle loro proprietà. Verbalizzazione delle operazioni logiche, dei termini geometrici e delle strategie operative.
Denominazione delle figure e delle loro proprietà. Verbalizzazione delle operazioni logiche, dei termini geometrici e delle strategie operative.