La proposta didattica presentata tiene conto dell’integrazione dell’alunno non vedente nella scuola comune e pertanto della necessità di far precedere, al libro di testo, lo specifico metodo per l’apprendimento della scrittura in rilievo. Il metodo “analitico-formale” ha come obiettivo un rapido avviamento del bambino alla lettura e alla scrittura tattile utilizzando al tempo stesso questi strumenti per una prima educazione all’immagine.
Sussidi e Strumenti > Sussidi tiflodidattici > Testi tiflopedagogici in Braille > Natoli I.: “I primi giorni” (Ed. F.N.I.P.C. – Roma)
Natoli I.: “I primi giorni” (Ed. F.N.I.P.C. – Roma)
Età:
5 +
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Sussidio didattico per l'avviamento alla lettura e scrittura Braille.
Sussidio didattico per l'avviamento alla lettura e scrittura Braille.
Sviluppo del linguaggio:
Arricchimento del vocabolario, esercizi di fraseologia, esercizi mnemonici, di composizione del testo, di grammatica.
Arricchimento del vocabolario, esercizi di fraseologia, esercizi mnemonici, di composizione del testo, di grammatica.