Il set è composto da tavole a scomparti con bordi colorati riportanti figure in rilievo e a colori, e da tessere che riportano le stesse figure divise a metà. Il gioco consiste nel ricomporre le figure collocandole nella tavola in corrispondenza col modello.
Sussidi e Strumenti > Sussidi tiflodidattici > Area logico-matematica ipovedenti > L’intero e la metà
L’intero e la metà
Età:
3-6
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Istituto dei Ciechi di Milano
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Sviluppo dell'integrazione percettiva, tattile e visiva.
Apprendimento delle strategie di esplorazione visiva.
Identificazione e analisi visiva delle immagini intere e delle immagini divise a metà.
Abbinamento e ricostruzione delle immagini divise come da modello.
Acquisizione del concetto di simmetria.
Sviluppo della memoria visiva.
Sviluppo dell'integrazione percettiva, tattile e visiva.
Apprendimento delle strategie di esplorazione visiva.
Identificazione e analisi visiva delle immagini intere e delle immagini divise a metà.
Abbinamento e ricostruzione delle immagini divise come da modello.
Acquisizione del concetto di simmetria.
Sviluppo della memoria visiva.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione delle illustrazioni tattili e della loro forma intera e divisa a metà.
Verbalizzazione dei processi logici e delle strategie operative e spaziali.
Denominazione delle illustrazioni tattili e della loro forma intera e divisa a metà.
Verbalizzazione dei processi logici e delle strategie operative e spaziali.