Il set si compone di un album che propone rappresentazioni schematiche del corpo umano in diverse posizioni (tutte frontali) e di una raccolta di schede sciolte, riportanti le stesse illustrazioni. Il set può essere utilizzato per attività di imitazione corporea delle posizioni rappresentate e per l’appaiamento tra le illustrazioni.
Sussidi e Strumenti > Sussidi tiflodidattici > Area rappresentazione spaziale > Il corpo e le sue posizioni
Il corpo e le sue posizioni
Età:
3-10
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Istituto dei Ciechi di Milano
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Identificazione e analisi delle immagini, ricerca delle simmetrie. Acquisizione e consolidamento delle posizioni dello schema corporeo. Apprendimento dei rapporti di posizione tra le parti e l'intero. Confronto e abbinamento tra figure uguali.
Identificazione e analisi delle immagini, ricerca delle simmetrie. Acquisizione e consolidamento delle posizioni dello schema corporeo. Apprendimento dei rapporti di posizione tra le parti e l'intero. Confronto e abbinamento tra figure uguali.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione delle posizioni rappresentate nelle illustrazioni. Verbalizzazione delle operazioni logiche e delle strategie operative.
Denominazione delle posizioni rappresentate nelle illustrazioni. Verbalizzazione delle operazioni logiche e delle strategie operative.