La raccolta di tavole riporta il perimetro in rilievo di forme geometriche di forma diversa ma di area uguale, corredata da un set di moduli (da comporre all’interno dei perimetri) per la dimostrazione operativa.
Sussidi e Strumenti > Sussidi tiflodidattici > Area logico-matematica > Equiestensione
Equiestensione
Età:
6-13
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Istituto dei Ciechi di Milano
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Identificazione e confronto tra le forme. Acquisizione dei concetti di perimetro e di superficie, di identità e differenza, di equiestensione e di equivalenza.
Identificazione e confronto tra le forme. Acquisizione dei concetti di perimetro e di superficie, di identità e differenza, di equiestensione e di equivalenza.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione delle forme e delle loro proprietà. Verbalizzazione delle operazioni logiche, dei termini geometrici e delle strategie operative.
Denominazione delle forme e delle loro proprietà. Verbalizzazione delle operazioni logiche, dei termini geometrici e delle strategie operative.