Gioco degli scacchi con plancia in plastica e pezzi in plastica ad incastro. I neri sono distinti dai bianchi tramite un riconoscimento tattile in cima al pezzo. Le caselle bianche e le nere si distinguono grazie ad una differente tessitura tattile.
Sussidi e Strumenti > Sussidi tiflotecnici > Area ludica > Gioco degli scacchi
Gioco degli scacchi
Età:
10 +
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi
Video
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Conoscenza degli ambiti spaziali e dei relativi movimenti. Acquisizione delle regole e delle strategie di gioco. Consolidamento delle capacità di riflessione strategica, orientamento sul piano, concentrazione, previsione eventi futuri. Socializzazione.
Conoscenza degli ambiti spaziali e dei relativi movimenti. Acquisizione delle regole e delle strategie di gioco. Consolidamento delle capacità di riflessione strategica, orientamento sul piano, concentrazione, previsione eventi futuri. Socializzazione.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione dei pezzi del gioco. Verbalizzazione dei processi logici e delle strategie operative. Verbalizzazione delle regole.
Denominazione dei pezzi del gioco. Verbalizzazione dei processi logici e delle strategie operative. Verbalizzazione delle regole.