Il gioco consiste in una base scanalata dove vanno disposte ad incastro le tessere, riportanti forme geometriche riprodotte in “positivo” e “negativo”, abbinandole in sequenza in base alla corrispondenza tra forme piene e forme vuote.
Sussidi e Strumenti > Sussidi tiflodidattici > Area logico-matematica > Domino del pieno e del vuoto
Domino del pieno e del vuoto
Età:
3-6
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Istituto dei Ciechi di Milano
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Identificazione e discriminazione delle forme. Abbinamento tra forme piene e forme vuote. Potenziamento della capacità mnemonica tattilo-cinestesica.
Identificazione e discriminazione delle forme. Abbinamento tra forme piene e forme vuote. Potenziamento della capacità mnemonica tattilo-cinestesica.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione delle forme e delle qualità. Verbalizzazione dei processi logici, delle strategie operative e spaziali.
Denominazione delle forme e delle qualità. Verbalizzazione dei processi logici, delle strategie operative e spaziali.