Tavola in plastica bianca termoformata (cm 38×20), in altorilievo, raffigurante il particolare architettonico del rosone della Basilica di Santa Croce a Lecce.
Sussidi e Strumenti > Sussidi tiflodidattici > Area storico-antropologico-artistica e architettura 2 > Architettura del ‘600. Santa Croce (Lecce): rosone
Architettura del ‘600. Santa Croce (Lecce): rosone
Età:
13 +
Utilizzo:

Tipologia:

Distribuito da:
Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi
Obbiettivi operativi-percettivi-cognitivi:
Analisi degli elementi storico-antropologici, architettonici ed estetici. Collocazione temporale degli elementi analizzati. Consolidamento capacità immaginativa e di trasposizione dal piano alla realtà tridimensionale. Identificazione dei dettagli e ricostruzione d’insieme.
Analisi degli elementi storico-antropologici, architettonici ed estetici. Collocazione temporale degli elementi analizzati. Consolidamento capacità immaginativa e di trasposizione dal piano alla realtà tridimensionale. Identificazione dei dettagli e ricostruzione d’insieme.
Sviluppo del linguaggio:
Denominazione degli elementi architettonici. Verbalizzazione e arricchimento del linguaggio specifico.
Denominazione degli elementi architettonici. Verbalizzazione e arricchimento del linguaggio specifico.